Agenzia STOP AND GO SRL
Via B. Giuliari, 39/B, 37134 Verona VR, Italia
info@agenziastopandgo.net
045/500877
045/8277314
MAPPA DEL SITO
Studio Consulenza Automobilistica
2017 Agenzia Stop and Go - P.IVA 03404590238 - Piattaforma Siti web 1Minutesite © by sintraconsulting.it - Disclaimer -
Il 6 maggio 2020 è entrato in vigore il documento unico. Un unico documento al posto del libretto di circolazione e del certificato di proprietà.
Si comincia con le mini-volture per passare poi a tutte le tipologie di passaggio di proprietà ed immatricolazione di autovetture e motocicli.
Passate in agenzia per avere maggiori informazioni.
Le imprese iscritte prima dell'entrata in vigore della L.190 del 23/12/14 art.1 c. 251 e cioè prima del 2 gennaio 2015, se hanno dimostrato il requisito d'idoneità finanziaria attraverso una polizza di responsabilità professionale, allo scadere della stessa, non potrà più essere rinnovata e sarà necessario produrre la dichiarazione del consulente fiscale iscritto all'Albo dei dottori commercialisti o, in alternativa, la fidejussione rilasciata dagli istituti bancari o assicurativi. Stiamo contattando alcuni enti erogatori nell'intento di trovare le condizioni più vantaggiose.
Le imprese iscritte dopo l'entrata in vigore della Legge di cui sopra, potranno ancora utilizzare le polizze di responsabilità professionale ma solo per i primi due anni; in seguito anche queste dovranno adeguarsi alle nuove disposizioni.
Dal 2 gennaio 2020 è cambiata la modalità per la presentazione delle domande di radiazione per esportazione. Non più CMR, bolla doganale o altri documenti tranne libretto, certificato di proprietà, targhe e documento d'identità del proprietario. Unico obbligo previsto: revisione regolare.
A seguito di sentenza della Corte Costituzionale, i possessori di veicoli di età compresa tra i 20 e i 29 anni, sono tenuti, per l'anno 2016, a integrare la tassa automobilistica dell'importo dovuto in base ai kw.
Queste le istruzioni per la modalità di pagamento:
Per approfondire l'argomento non esitate a contattarci.
E' entrata in vigore la normativa sulle revisioni dei rimorchi leggeri (categorie O1, entro 7,5 q.li e O2, entro 35 q.li). Qui la tabella con le scadenze.
Il Registro dei veicoli esteri è stato istituito per mettere ordine nella circolazione dei veicoli con targa estera utilizzati da cittadini stranieri con residenza in Italia ma non intestatari.
La prenotazione, richiesta entro i termini, dà diritto a circolare fino alla data fissata per il controllo tecnico.
Le targhe che hanno perso la caratteristica della rifrangenza devono essere sostituite. Per questo è necessario richiedere la reimmatricolazione per non incorrere nella sanzione amministrativa.
L' Agenzia Stop and Go offre il servizio di consulenza nell'ambito dei trasporti pesanti.
Contattateci per qualsiasi esigenza inerente al settore dell'autotrasporto in conto terzi o in conto proprio.
Avete controllato la revisione della vostra autovettura? La prima va eseguita dopo quattro anni dalla data dell'immatricolazione mentre le successive ogni due. L'assenza del controllo tecnico periodico, prevede sanzioni amministrative e, in caso di sinistro, giusta causa della compagnia assicurativa per non liquidare il danno.
Il servizio è disponibile solo per autoveicoli in regola con la revisione e già radiati per esportazione.
Per mettervi in regola potete rivolgervi ai centri autorizzati.